CK Laumed logo

Rieducazione del pavimento pelvico

Un altro ambito di intervento dei professionisti di CK Centro Kinesi riguarda la rieducazione del pavimento pelvico, che può rappresentare una importantissima risorsa per molti pazienti.

Per un primo appuntamento, invia un messaggio

028 - Contact Info Created with Sketch.

Riabilitazione neuromuscolare e rieducazione conservativa

La rieducazione del pavimento pelvico è parte delle tecniche di tipo conservativo non chirurgiche né farmacologiche: l'obiettivo è infatti la correzione di alterazioni funzionali.


Il pavimento pelvico o perineo comprende molti muscoli interdipendenti che chiudono verso il basso bacino, abbracciano l’apparato urinario (uretra, vescica) e vaginale (nella donna) formando il pavimento anteriore, fino a coinvolgere nella parte posteriore l’apparato ano-rettale.

La rieducazione del pavimento pelvico svolta dai professionisti di CK Laumed riguarda un complesso dinamico che viene costantemente sollecitato dal peso del corpo e impegnato nel contrasto degli aumenti di pressioni intra addominali.

Ciò è dovuto da incrementi di carichi, ma anche dai disturbi di tipo cronico o da eventi traumatici, tra cui anche il parto o gli interventi chirurgici.

Riequilibrare gli squilibri

La rieducazione del pavimento pelvico può risultare necessaria laddove vi fossero degli squilibri che compromettono il normale funzionamento di questo apparato.


CK Centro Kinesi è a disposizione per fornirti un servizio che può essere legato sia agli aspetti posturali sia alla correzione di un disturbo di un organo specifico (si può trattare quindi di incontinenza urinaria maschile o femminile, ma anche di altri disturbi legati all'apparato urogenitale).

028 - Contact Info Created with Sketch.

Rivolgiti a un esperto per la rieducazione del pavimento pelvico: chiama il centro